Insegnamento "Prassi esecutiva e repertori (Composizione propedeutico)"
Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2024/2025
- Descrizione
- L’acquisizione delle competenze previste per l’accesso può essere ottenuta facendo riferimento ai primi due cicli di qualsiasi corso preaccademico. La formazione si articolerà nei seguenti ambiti formativi: armonia; contrappunto, composizione, analisi musicale.
- Ore
- 25
- Frequenza minima
- 67%
- Obiettivi
-
ARMONIA:
Conoscenze e abilità da conseguire:
• Conoscenza dell’armonia dal punto di vista tecnico e storico-stilistico.
• Saper realizzare bassi e melodie date (corale figurato).
Bibliografia indicativa di riferimento:
CHARLES KOECHLIN: Traité de l’Harmonie (2 vol.), Eschig, Paris, 1928-30.
ALFREDO DE NINNO: Trattato di Armonia (2 vol.), Curci, 1960.
WALTER PISTON: Armonia, EDT, Torino, 1989.
DIETHER DE LA MOTTE: Manuale di Armonia, Astrolabio, 2007.
EDWARD ALDWELL, CARL SCHACHTER: Armonia e condotta delle voci (2 vol.), Fogli volanti, Roma, 2008.
ARNOLD SCHÖNBERG: Funzioni strutturali dell’armonia, Il Saggiatore, Milano, 1967.
HERMANN KELLER: Scuola della prassi del basso continuo, Curci, Milano, 1955.
RENATO DIONISI, MASSIMO TOFFOLETTI, GIANLUIGI DARDO: Studi sul corale, Zanibon, Padova, 1969.
ULRICH KAISER: Il corale. Nello stile di Heinrich Schütz e Johann Sebastian Bach, Rugginenti, Milano, 2007.
CONTRAPPUNTO:
Conoscenze e abilità da conseguire:
• Conoscenza dei fondamenti del contrappunto modale e tonale a due voci.
• Saper realizzare contrappunti in vari stili a due voci.
Bibliografia indicativa di riferimento:
RENATO DIONISI, BRUNO ZANOLINI: La tecnica del contrappunto vocale nel cinquecento, Suvini Zerboni, Milano, 1979.
BRUNO ZANOLINI: La tecnica del contrappunto strumentale nell’epoca di Bach, Suvini Zerboni, Milano, 1993
HAROLD OWEN: Il contrappunto modale e tonale. Da Josquin a Stravinsky, Curci, Milano, 1992.
COMPOSIZIONE:
Conoscenze e abilità da conseguire
• Applicazione delle conoscenze tecnico-stilistiche nella composizione di brevi pezzi per pianoforte e nell’accompagnamento di melodie.
• Conoscenza delle principali linee di sviluppo della musica recente (dal Novecento storico ai giorni nostri).
• Composizioni libere.
Bibliografia indicativa di riferimento
ARNOLD SCHÖNBERG: Elementi di composizione musicale, Suvini Zerboni, Milano, 1969.
FELIX SALZER, CARL SCHACHTER: Contrappunto e Composizione, EDT, Torino, 1991.
REGINALD SMITH BRINDLE: La composizione musicale, Ricordi, Milano, 1992.
ANALISI MUSICALE
• Conoscere le principali forme musicali.
Bibliografia indicativa di riferimento
RICCARDO NIELSEN: Le forme musicali, Bongiovanni, Bologna, 1961.
CHARLES ROSEN: Le forme sonata, EDT, Torino, 2011.
ANTONIO GRANDE: Il moto e la quiete. Dinamica delle strutture musicali in età tonale, Aracne, Roma, 2011. - Modalità d'esame
-
Prove scritte*:
1) Realizzazione di un breve contrappunto vocale a due voci su cantus firmus in stile fiorito o, a scelta del candidato, breve contrappunto strumentale, sempre a due voci, su incipit dato scelto tra quelli proposti dalla Commissione.
2) Composizione di un breve pezzo per pianoforte su traccia data scelta tra quelle proposte dalla Commissione o, a scelta del candidato, realizzazione dell’accompagnamento pianistico di una breve melodia.
Il tempo complessivo per la realizzazione delle prove è di un massimo di 10 ore e in aula fornita di pianoforte.
* Prove assolte se il candidato è in possesso del Compimento Inferiore di Composizione.
Prova orale:
Discussione sulle prove scritte e sugli ambiti disciplinari riportati nel programma. Presentazione facoltativa di propri lavori analitici e/o compositivi. - Collettivo/individuale
- Individuale
- Debiti
- No
- Attivo
- Sì
- Creazione
- 14/03/2024
- Ultimo aggiornamento
- 14/03/2024