Insegnamento "Prassi esecutiva e repertori (Direzione di corso e composizione corale propedeutico)"

Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2018/2019

Descrizione
L’acquisizione delle competenze previste per l’accesso può essere ottenuta facendo riferimento ai primi due cicli di qualsiasi corso preaccademico.  
Ore
25  
Frequenza minima
67%  
Obiettivi
1) Armonia consonante e dissonante

Acquisire i principi dell’armonia consonante e dissonante.
Armonizzare un basso applicando le conoscenze acquisite attraverso l’approfondimento dei seguenti argomenti: le cadenze - le settime naturali e artificiali - la nona di dominante - le note ornamentali – i ritardi - la modulazione – le progressioni – le imitazioni.

Alfredo DE NINNO, Trattato di armonia, Edizioni Curci, Milano.
Dispense a cura del docente


2) Elementi di contrappunto tonale

Acquisire il formulario tecnico per realizzare un contrappunto fiorito a 2 parti su canto dato.

Dispense a cura del docente


3) Melodia accompagnata

Acquisire, tramite lo studio del repertorio, il bagaglio di strutture e di formule armoniche e strumentali caratteristiche dello stile liederistico e vocale da camera in genere, per realizzare un accompagnamento pianistico ad un Lied.

Achille LONGO, 32 Lezioni pratiche sull'armonizzazione del Canto dato, Ricordi, Milano, 1963.
Brani scelti dal repertorio vocale da camera con particolare riferimento ai Lieder di Schubert e di Schumann


4) Analisi armonica e morfologica

Acquisire un formulario tecnico di base per poter analizzare le forme musicali elementari dei periodi barocco, classico e romantico.

Riccardo NIELSEN, Le forme musicali, Bongiovanni Editore, Bologna, 1961.



5)Composizione corale

Acquisire maggior consapevolezza nei riguardi della composizione corale e l’elaborazione per coro a 4 voci miste con accompagnamento pianistico.

Brani scelti dal repertorio corale.


6) Tecnica direttoriale

Acquisire i principi della tecnica direttoriale attraverso lo studio della tecnica di base del gesto direttoriale (impostazione delle braccia, l’impulso, il gesto nei tempi semplici, il legato e lo staccato, il forte e il piano, l’attacco delle voci). Concertazione e direzione di brani polifonici sacri e profani a 2 e a 3 voci.

Dispense a cura del docente


7) Vocalità

La vocalità: nozioni di anatomia (conoscenza dell’apparato fonatorio e delle principali norme di igene vocale, conoscenza dell’apparato respiratorio), l’emissione dei suoni (vari tipi di respirazione, la produzione del suono, la risonanza del suono), la voce (classificazione delle voci, l’intonazione, studio della tecnica vocale), il coro (vari tipi, il coro amatoriale).

Dispense a cura del docente

 
Modalità d'esame
Realizzazione di una elaborazione per coro a quattro voci miste e pianoforte su melodia assegnata dalla commissione.
Durata della prova: 6 ore.
Lo studente avrà a disposizione un’aula con il pianoforte
Prova orale: Discussione sui lavori di composizione presentati descritti negli ambiti precedenti e discussione sulla teoria dell’armonia.
Concertazione e direzione di un brano polifonico a 2 o a 3 voci scelto dalla commissione tra i brani del programma presentato dal candidato.

CRITERI DI VALUTAZIONE
Conoscenza della terminologia specifica, delle regole e dei procedimenti relativi alla disciplina
Capacità di applicare le conoscenze acquisite
Correttezza ortografica, grammaticale e sintattica
Correttezza dell’analisi armonica, melodica e formale
Coerenza strutturale e stilistica degli elaborati
Qualità musicale degli elaborati  
Collettivo/individuale
Individuale  
Debiti
No  
Attivo
Sì  
Creazione
16/03/2018  
Ultimo aggiornamento
24/04/2018