Insegnamento "Prassi esecutiva e repertori (Violino propedeutico)"

Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2024/2025

Ore
25  
Frequenza minima
67%  
Obiettivi

TECNICA

• Controllo dell’intonazione
• Suono e vibrato
• Scale e arpeggi
• Scale a doppie corde per terze e ottave
• Cambi di posizione
• Colpi d’arco fondamentali

Conoscenze e abilità da conseguire:
• Acquisire un buon controllo dell’intonazione in tutte le posizioni.
• Sviluppare un’adeguata tecnica dell’arco e della mano sinistra (vibrato) al fine di raggiungere una buona qualità del suono.
• Eseguire scale e arpeggi di tre ottave ad arcate sciolte e legate a diverse velocità.
• Eseguire scale di due ottave a corde doppie per terze, ottave, seste con arcate sciolte e legate.
• Acquisire un buon controllo nei cambi di posizione in tutte le posizioni.
• Realizzare correttamente e sviluppare sia i colpi d’arco fondamentali (detaché, legato, martellato e picchettato) che i colpi d’arco saltati (balzato, spiccato e gettato).

Opere di riferimento:
Renato ZANETTOVICH, Esercizi sulle scale e arpeggi vol. 3 .
Otakar SEVCIK, School of violin technique Op. 1 Voll. 1 - 4
Otakar SEVCIK, Changes of position and preparatory scale studies Op. 8.
Otakar SEVCIK, Preparatory studies in double stopping Op. 9.
Carl FLESCH, Il sistema delle scale
Carl FLESCH, Il problema del suono sul violino.
Henry SCHRADIECK, Die Schule der Violintechnik Vol.1
Otakar SEVCIK, School of boowing technique Op. 2 Vol. 1 - 6
Georges CATHERINE, Etude du Mécanisme de l’Archet.
August CASORTI, La tecnica dell’arco Op. 50.
Gaylord YOST, The Key to the Mastery of Bowing.
Rodolphe KREUTZER, 42 Studi per violino.
Federico FIORILLO, 36 Studi per violino.
Pierre RODE, 24 Capricci per violino solo.
Jacob DONT, 24 Capricci Op. 35 per violino .


REPERTORIO

Sonate e partite a violino solo di J.S.BACH Concerto per violino e orchestra

Conoscenze e abilità da conseguire:
• Eseguire brani musicali di media difficoltà con un buon controllo dell’intonazione e precisione ritmica, dinamica e agogica.
• Riconoscere e realizzare con adeguata coordinazione i differenti colpi d’arco richiesti.
• Acquisire la padronanza necessaria per velocità di esecuzione richiesta dal
brano.
• Sviluppare la capacità di dialogare con altri strumenti con particolare attenzione all’intonazione, il senso ritmico e la dinamica.
Conoscenze e abilità complesse:
• Eseguire con proprietà stilistica e caratterizzazione espressiva omposizioni di diversi periodi storici.
• Ascoltare con spirito critico la propria esecuzione.

Opere di riferimento:
Johann Sebastian BACH, Sei suites a violoncello solo (trascritte per violino).
Georg Philipp TELEMANN, 12 Fantasie a violino solo.
Johann Sebastian BACH, Sonate e partite a violino solo senza basso.
Concerti per violino e orchestra del repertorio barocco, classico, romantico e moderno.
Sonate per violino e pianoforte del periodo classico e romantico.


PRIMA VISTA E TRASPORTO
Leggere a prima vista brani di media difficoltà.
Trasportare facili brani fino a un tono sopra e sotto la tonalità d’impianto.

Opere di riferimento:
Parti di violino primo e secondo delle sinfonie di Franz Joseph HAYDN e Wolfgang Amadeus MOZART.
Facili sonate antiche da trasportare.


IMPROVVISAZIONE

• Improvvisare un periodo musicale di 8 misure e collegarlo ad uno seguente in modo coerente dal punto di vista tematico e armonico.
• Improvvisare un minuetto (forma A-B o A-B-A) o un adagio utilizzando un breve frammento tematico.
Esercitare le attività precedenti in diversi andamenti agogici.
Esercitare le attività precedenti con diverse dinamiche (piano, forte, crescendo e diminuendo) e in diversi registri (acuto, grave) associandole anche ad immagini per incrementare la valenza espressiva.

Opere di riferimento:
Annibale REBAUDENGO, Leggere e improvvisare, Ed. Carisch
Emilio MOLINA, Piano complementario, vol. I, Ed. Real Musical


CONOSCENZA STRUMENTO E CULTURA RELATIVA

• Nozioni di organologia
• Storia del violino
• Storia della liuteria
• Repertorio violinistico

Conoscenze e abilità da conseguire:
• Conoscere le peculiarità organologiche del violino e dell’arco.
• Conoscere gli strumenti medioevali e rinascimentali che hanno dato origine al violino.
• Conoscere le principali differenze tra violino e arco barocco e violino e arco
moderno.
• Conoscenza dei principali liutai e archettai dal Cinquecento ai nostri giorni.
• Conoscere il repertorio principale dello strumento.

Opere di riferimento:
Gianpiero TINTORI, Strumenti ad arco pp. 94-104 dell’Enciclopedia storica “La Musica” (ed. UTET)
Enzo PORTA, Il violino nella storia
Eduard MELKUS, Il violino
Giulio PASQUALI - Remy PRINCIPE, Il violino.  
Modalità d'esame

TECNICA
Esecuzione di 2 studi estratti a sorte tra 8 presentati dal candidato tratti dalle seguenti opere: Rodolphe KREUTZER, 42 Studi per violino revisione Principe (dal n° 25 in poi) Federico FIORILLO, 36 Studi per violino. Pierre RODE, 24 Capricci per violino solo.
Jacob DONT, 24 Capricci Op. 35 per violino. Non si possono scegliere più di tre studi da ogni raccolta

REPERTORIO
Johan Sebastian BACH, Sonate e partite a violino solo senza basso:
esecuzione di due tempi a scelta della commissione fra tre presentati dal candidato (i tempi devono appartenere alla stessa sonata o partita).
Esecuzione dei primi due tempi di un concerto per violino e orchestra a scelta del candidato da HAYDN in poi.

PRIMA VISTA E TRASPORTO
Lettura estemporanea di un brano di media difficoltà

IMPROVVISAZIONE
Improvvisazione di un minuetto o di un adagio a scelta del candidato con utilizzo di un frammento melodico assegnato dalla commissione.

CONOSCENZA STRUMENTO E CULTURA RELATIVA
La prova si svolge in forma di colloquio e verterà su tutti gli argomenti indicati nel settore “Conoscenze e abilità”.


CRITERI DI VALUTAZIONE
Predisposizione anatomo - fisiologica
Postura e impostazione
Padronanza tecnica
Consapevolezza interpretativa
 
Collettivo/individuale
Individuale  
Debiti
No  
Attivo
Sì  
Creazione
14/03/2024  
Ultimo aggiornamento
14/03/2024