Insegnamento "Prassi esecutive e repertori III (Violoncello propedeutico)"

Pannello di gestione dell'insegnamento per l'A.A. 2024/2025

Descrizione
Terza annualità  
Ore
30  
Frequenza minima
67%  
Obiettivi
La formazione strumentale è finalizzata al raggiungimento di un livello tecnico-strumentale e interpretativo adeguato allʼammissione al Corso Accademico di primo livello (triennio). Il programma di studio sarà elaborato dal docente in base al livello dello studente e comprenderà brani relativi a Tecnica strumentale, Studi, Repertorio, articolandosi nei seguenti ambiti formativi:

• Tecnica dello strumento e coordinazione
• Formazione e cura del suono
• Tecnica applicata
• Repertorio: esecuzione di brani musicali di media difficoltà, con precisione e cura del suono e del fraseggio; sviluppo della capacità di dialogare con altri strumenti e di eseguire con proprietà stilistica ed espressiva composizioni di diversi periodi storici
• Lettura a prima vista


Opere di riferimento
Tecnica strumentale
• G. FRANCESCONI, Scuola pratica del violoncello
• A. PAIS, Metodo per violoncello
• B. KOSSMANN, Studi per lo sviluppo di agilità, forza delle dita e purezza d’intonazione
• Altri autori di adeguato livello tecnico e didattico

Studi
• F. DOTZAUER, Metodo per violoncello
• J.L. DUPORT, 21 Studi per violoncello
• D. POPPER, 40 Studi Alta scuola del violoncello
• A.F. SERVAIS, 6 Capricci per violoncello
• Altri studi di adeguato valore didattico

Repertorio
• J.S. BACH, Suites per violoncello solo BWV 1007-1012
• Sonate per violoncello solo, anche singoli movimenti (B. MARCELLO, A. VIVALDI, etc.)
• Sonate per violoncello e pianoforte, Concerti e Pezzi da Concerto per violoncello e orchestra
 
Modalità d'esame
1. Presentazione di almeno 3 studi o brani finalizzati all’accertamento di abilità tecnico-strumentali di livello adeguato, scelti dal candidato secondo le seguenti indicazioni:
a) Uno studio tratto dai 40 Studi di D. Popper e un capriccio tratto dai Sei Capricci di A.F. Servais;
b) Un Preludio e altri due movimenti tratti da una Suite di J.S. Bach presentati dal candidato (la commissione ne ascolterà uno a sua scelta).
2. Presentazione di un brano per violoncello e pianoforte, o per violoncello e orchestra (rid. per pianoforte), della durata minima di 15 minuti.
3. Esecuzione di una scala a quattro ottave con relativo arpeggio scelta dalla commissione.
4. Lettura estemporanea di un breve brano assegnato dalla commissione.
Colloquio di carattere generale e motivazionale.
La commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento

Criteri di valutazione:
• Padronanza della tecnica strumentale
• Precisione esecutiva
• Aderenza stilistica e consapevolezza interpretativa  
Collettivo/individuale
Individuale  
Debiti
No  
Attivo
Sì  
Creazione
14/03/2024  
Ultimo aggiornamento
14/03/2024